"Il Caffè Florian di Venezia" storia a disegni

Il prezzo attuale è: 15,00 .

IVA inclusa
La storia avvincente del Caffè Florian raccontata in un fumetto, per diffonderla tra grandi appassionati e piccoli curiosi. Grazie all'arte di Valerio Held, con testi di Giorgio Figus, possiamo leggere e osservare i dettagli estetici di ogni epoca, sognare e farci trasportare dalla fantasia.

“Il Caffè Florian di Venezia” storia a disegni

Il prezzo attuale è: 15,00 .

La storia avvincente del Caffè Florian raccontata in un fumetto, per diffonderla tra grandi appassionati e piccoli curiosi. Ci piace immaginare che verrà letto insieme da nonni e nipoti, da genitori e figli. A distanza di trecento anni la sua magia funziona ancora: il Florian ha il potere di creare occasioni di incontro.

Per indicare questo luogo dell’accoglienza internazionale, pronunciamo il nome di una persona vissuta a Venezia più di tre secoli fa: Floriano. In questa narrazione avvincente ci accompagna proprio lui, Floriano Francesconi, che è sia protagonista che voce narrante.

Da Floriano che lo ha fondato nel 1720, ai suoi eredi, nel fumetto sono narrate le vicissitudini di una bottega da caffè che ha accolto tre secoli di testimonianze umane tra le pareti e sui suoi vellutati sofà.
Attraverso le pieghe della Storia ci racconta lo spirito e la passione che hanno reso possibile un successo così duraturo.

Lo spirito libertino del secolo dei lumi, gli stravolgimenti del XIX secolo, le novità epocali del XX e gli adattamenti al XXI secolo. Una vertigine del tempo attraverso scienza, letteratura, rivoluzioni, pettegolezzi e politica; attraverso quell’arte di vivere la polis che ha creato il senso di identità che ha reso Venezia una città Serenissima.

Floriano e i suoi eredi hanno reso il Florian un’agorà, un punto di riferimento con un preciso ruolo sociale: luogo dell’accoglienza e dell’integrazione, della trasgressione e della rivoluzione, della sensualità e dell’arte.
Per conoscere questa storia appassionante e comprendere il mistero di tanto successo ci siamo affidati alla narrazione del fumetto. Possiamo leggere e osservare i dettagli estetici di ogni epoca, sognare e farci trasportare dalla fantasia in ogni vignetta e in ogni nuvoletta grazie al connubio artistico tra la sceneggiatura e i disegni di Valerio Held e i testi di Giorgio Figus.

Chiudi
COD: 3779 Categorie: ,
Aggiungi alla wishlist
Hai bisogno di assistenza?

Per la spedizione viene chiesto un contributo alle spese, indicato nel ‘Riepilogo Ordine’ e così suddivise:

ITALIA: fino a 69 euro di ordine, euro 12 di spese di spedizione; oltre 69 euro di ordine, spese di spedizione gratuite

UNIONE EUROPEA: fino a 99 euro di ordine, euro 20 di spese di spedizione; oltre 99 euro di ordine spese di spedizione gratuite

RESTO DEL MONDO: le tariffe di spedizione sono calcolate in base all’indirizzo di consegna.

Florian e-shop si avvale del corriere espresso UPS.

La spedizione della merce viene effettuata dal lunedì al venerdì entro massimo 5 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine. I tempi di consegna variano a seconda del luogo di destinazione.

Descrizione

La storia avvincente del Caffè Florian raccontata in un fumetto, per diffonderla tra grandi appassionati e piccoli curiosi. Ci piace immaginare che verrà letto insieme da nonni e nipoti, da genitori e figli. A distanza di trecento anni la sua magia funziona ancora: il Florian ha il potere di creare occasioni di incontro. Per indicare questo luogo dell’accoglienza internazionale, pronunciamo il nome di una persona vissuta a Venezia più di tre secoli fa: Floriano. In questa narrazione avvincente ci accompagna proprio lui, Floriano Francesconi, che è sia protagonista che voce narrante. Da Floriano che lo ha fondato nel 1720, ai suoi eredi, nel fumetto sono narrate le vicissitudini di una bottega da caffè che ha accolto tre secoli di testimonianze umane tra le pareti e sui suoi vellutati sofà. Attraverso le pieghe della Storia ci racconta lo spirito e la passione che hanno reso possibile un successo così duraturo. Lo spirito libertino del secolo dei lumi, gli stravolgimenti del XIX secolo, le novità epocali del XX e gli adattamenti al XXI secolo. Una vertigine del tempo attraverso scienza, letteratura, rivoluzioni, pettegolezzi e politica; attraverso quell’arte di vivere la polis che ha creato il senso di identità che ha reso Venezia una città Serenissima. Floriano e i suoi eredi hanno reso il Florian un’agorà, un punto di riferimento con un preciso ruolo sociale: luogo dell’accoglienza e dell’integrazione, della trasgressione e della rivoluzione, della sensualità e dell’arte. Per conoscere questa storia appassionante e comprendere il mistero di tanto successo ci siamo affidati alla narrazione del fumetto. Possiamo leggere e osservare i dettagli estetici di ogni epoca, sognare e farci trasportare dalla fantasia in ogni vignetta e in ogni nuvoletta grazie al connubio artistico tra la sceneggiatura e i disegni di Valerio Held e i testi di Giorgio Figus.

Ulteriori informazioni

Prodotti correlati