NUOVO

Davide Salvadore - "goto" in vetro
NUOVO

Il prezzo attuale è: 115,00 .

IVA inclusa
Al Caffè Florian bicchiere si dice “goto” come in antico dialetto veneziano.

Davide Salvadore – “goto” in vetro

Il prezzo attuale è: 115,00 .

Al Caffè Florian bicchiere si dice “goto” come in antico dialetto veneziano.
Dal latino gŭttus, e dal greco Κώϑων, anche a Venezia indicava il bicchiere usato per misurare i liquidi prima dell’adozione del sistema metrico decimale.

Per imbandire una bella tavola, imbastita con senso artistico senza rinunciare al colore e al dinamismo della convivialità contemporanea, ci vuole un tocco di eleganza e unicità che solo i bicchieri realizzati a mano a Murano possono aggiungere. Il Goto è l’emblema dell’antica tradizione veneziana.
In esclusiva per il Caffè Florian il bicchiere interpretato dal maestro Davide Salvadore.
I goti sono realizzati a mano nella fornace del maestro Davide Salvadore e rispecchiano i canoni dell’antico bicchiere veneziano. Salvadore invita a toccare le sue opere perché l’approccio al vetro deve essere di tipo sensoriale.
Il bicchiere nasce dall’assemblaggio delle canne di vetro che vengono composte in parallelo e successivamente soffiate a forgia di bicchiere.

Il vetro di Murano porta in sé l’anima di Venezia, il lavoro di mani sapienti e la fatica e il sudore davanti alle fornaci.
Tra le idee regalo più apprezzate per chi vuole portare a casa o donare un oggetto di artigianato che trasmetta il senso estetico e artistico della città.

NOTE SULL’AUTORE
Davide Salvadore è nato a Murano nel 1953 in una famiglia di mastri vetrai e a Murano ha sempre vissuto e lavorato. Ancora ragazzo, cominciò a seguire suo nonno Antonio nelle varie fornaci di Murano, e fu allora che imparò ad allestire le fornaci e a lavorare il vetro. Nel 1978, cominciò a produrre a lume delle perle di vetro presso il laboratorio di gioielleria della madre, Anna Mantoan e iniziò a lavorare anche con marchi di moda e design italiani e internazionali. Nel 2012, ha fondato “studiosalvadore”, ove lavora con i figli Mattia e Marco e con degli assistenti. Nel suo studio, il ruolo di Davide Salvadore è quello di mastro vetraio alle fornaci, allestite da lui stesso, una combinazione di lavoro in fornace e lavoro a lume. Salvadore ha stretto collaborazioni con altri nomi di Murano – Nason & Moretti, Vincenzo Nason, La Murrina – e con l’Istituto d’Arte di Venezia, oltre che con designer di fama. È anche membro fondatore del Centro Studio Vetro a Murano, un’organizzazione senza fini di lucro fondata nel 1997 per promuovere e far crescere l’arte e la cultura del vetro in Italia e all’estero.

Chiudi
COD: 5014 Categorie: , Tag:
Aggiungi alla wishlist
Hai bisogno di assistenza?

Per la spedizione viene chiesto un contributo alle spese, indicato nel ‘Riepilogo Ordine’ e così suddivise:

ITALIA: fino a 69 euro di ordine, euro 12 di spese di spedizione; oltre 69 euro di ordine, spese di spedizione gratuite

UNIONE EUROPEA: fino a 99 euro di ordine, euro 20 di spese di spedizione; oltre 99 euro di ordine spese di spedizione gratuite

RESTO DEL MONDO: le tariffe di spedizione sono calcolate in base all’indirizzo di consegna.

Florian e-shop si avvale del corriere espresso UPS.

La spedizione della merce viene effettuata dal lunedì al venerdì entro massimo 5 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine. I tempi di consegna variano a seconda del luogo di destinazione.

  • Misureh 10cm ca, ø 8cm ca

Descrizione

Al Caffè Florian bicchiere si dice "goto" come in antico dialetto veneziano. Dal latino gŭttus, e dal greco Κώϑων, anche a Venezia indicava il bicchiere usato per misurare i liquidi prima dell’adozione del sistema metrico decimale. Per imbandire una bella tavola, imbastita con senso artistico senza rinunciare al colore e al dinamismo della convivialità contemporanea, ci vuole un tocco di eleganza e unicità che solo i bicchieri realizzati a mano a Murano possono aggiungere. Il Goto è l’emblema dell’antica tradizione veneziana. In esclusiva per il Caffè Florian il bicchiere interpretato dal maestro Davide Salvadore. I goti sono realizzati a mano nella fornace del maestro Davide Salvadore e rispecchiano i canoni dell’antico bicchiere veneziano. Salvadore invita a toccare le sue opere perché l’approccio al vetro deve essere di tipo sensoriale. Il bicchiere nasce dall’assemblaggio delle canne di vetro che vengono composte in parallelo e successivamente soffiate a forgia di bicchiere. Il vetro di Murano porta in sé l’anima di Venezia, il lavoro di mani sapienti e la fatica e il sudore davanti alle fornaci. Tra le idee regalo più apprezzate per chi vuole portare a casa o donare un oggetto di artigianato che trasmetta il senso estetico e artistico della città. NOTE SULL'AUTORE Davide Salvadore è nato a Murano nel 1953 in una famiglia di mastri vetrai e a Murano ha sempre vissuto e lavorato. Ancora ragazzo, cominciò a seguire suo nonno Antonio nelle varie fornaci di Murano, e fu allora che imparò ad allestire le fornaci e a lavorare il vetro. Nel 1978, cominciò a produrre a lume delle perle di vetro presso il laboratorio di gioielleria della madre, Anna Mantoan e iniziò a lavorare anche con marchi di moda e design italiani e internazionali. Nel 2012, ha fondato “studiosalvadore”, ove lavora con i figli Mattia e Marco e con degli assistenti. Nel suo studio, il ruolo di Davide Salvadore è quello di mastro vetraio alle fornaci, allestite da lui stesso, una combinazione di lavoro in fornace e lavoro a lume. Salvadore ha stretto collaborazioni con altri nomi di Murano – Nason & Moretti, Vincenzo Nason, La Murrina – e con l’Istituto d’Arte di Venezia, oltre che con designer di fama. È anche membro fondatore del Centro Studio Vetro a Murano, un’organizzazione senza fini di lucro fondata nel 1997 per promuovere e far crescere l’arte e la cultura del vetro in Italia e all’estero.

Ulteriori informazioni

Prodotti correlati