Prodotto aggiunto al carrelloVedi Carrello

In occasione della terza edizione di The Venice Glass Week lo storico Caffè di piazza San Marco ospita dal 7 settembre al 15 ottobre un lavoro del Maestro vetraio muranese Fabio Fornasier dall'emblematico titolo “Murano sottovuoto al Florian”

Fuoco,
mi illumina e ti scalda,
ti guardo, mi incanti e poi sogno,
ti sento, sei caldo…
ti tocco, ti accarezzo dolcemente…
Le mie labbra ti sfiorano e poi soffio…
Eccoti, mi vedo, mi specchio.
Sei freddo ma puro, limpido, trasparente…
Sempre…

Fabio Fornasier

Fabio Fornasier e l’arte del lampadario in vetro

 

A Murano, da secoli, maestri vetrai tramandano i segreti del loro mestiere alle generazioni che li seguono e nutrono una storia fatta di successi e di apprezzamenti in tutto il mondo. L’arte del lampadario in vetro, disegnato secondo i canoni dell’eleganza più sofisticata e realizzato con le tecniche consumate nelle secolari fornaci, ha segnato stilisticamente palazzi e saloni dell’aristocrazia internazionale senza mai perdere, nel corso del tempo, neppure la sapienza di un piccolo dettaglio decorativo. Fabio Fornasier è figlio d’arte; seguendo le orme del padre Luigi è diventato maestro vetraio giovanissimo e non ha mai smesso di cercare forme, colori, finiture e rese migliori per i suoi lavori. La sua produzione, contrassegnata da uno stile riconoscibile, del tutto originale, ha messo le tecniche artigianali tradizionali muranesi al servizio della creatività artistica contemporanea giungendo a creare lampadari che sono a tutti gli effetti installazioni: forme sinuose ed eleganti che conservano la struttura meccanica tipica, ma alla quale vengono applicate tutte quelle parti in vetro che danno vita ogni volta a un nuovo oggetto. Il suo lavoro iconico, ad oggi, è LU-Murano, un lampadario che si trasforma, in continuo divenire, rimanendo però sempre aderente alla propria cifra originaria, con una grande, inconfondibile personalità.

23-Fabio-Fornasier-11.09.2018_©-Giuseppe-Dall'Arche copia 29-Fabio-Fornasier-11.09.2018_©-Giuseppe-Dall'Arche copia
MarcoBertolini_Florian_Jun19_76 16-Fabio-Fornasier-11.09.2018_©-Giuseppe-Dall'Arche copia

La “Murano sottovuoto” di Fabio Fornasier in esposizione al Caffè Florian

 

Con “Murano sottovuoto al Florian”, mostra curata dal Direttore Artistico Stefano Stipitivich, il Maestro vetraio muranese Fabio Fornasier continua a stupire e ad affascinare con un’opera inedita e di assoluta originalità anche concettuale, dalla forte valenza estetica e metaforica, tra il dovere della memoria e quello dell’appassionata denuncia dei problemi che assillano il mondo del vetro muranese oggi.

 

L’opera, installata nella Sala delle Stagioni, ha la foggia di un lampadario, di cui Fornasier è un riconosciuto fuoriclasse per ideazione e realizzazione. I suoi arditi strumenti di illuminazione, vere e proprie sculture contemporanee, la cui tecnica di esecuzione ricalca la lezione secolare della scuola vetraria muranese, combinando design e arte, riportano forme spaziali di ineguagliabile complessità, mettendo al centro di abitazioni importanti e di edifici pubblici in ogni parte del mondo la trasparenza del vetro di Murano.

MarcoBertolini_Florian_Jun19_27 MarcoBertolini_Florian_Jun19_21
IMG_20190912_090357 copertina catalogo profilo rosso

Il Maestro Fornasier ha da sempre subito il fascino alchemico delle fornaci, in cui si plasmano linee sinuose e fragilissimi tocchi trasformando in materia impalpabile un pensiero creativo. L’idea di “Murano sottovuoto” nasce secondo le stesse parole dell’artista dal dispiacere di vedere un calice di Murano, interamente realizzato a mano con una complessità esecutiva notevole, svenduto a poche decine di euro.

Fornasier ha voluto rendere il giusto, meritato valore allo stesso calice, decontestualizzandone la sua originaria destinazione d’uso, cucinandolo nuovamente in forno, fino a renderlo sottile, esanime, per poi fissarne, sottovuoto, le forme e anche le minuscole imperfezioni, che rendono unico ogni pezzo. Il lampadario diventa un omaggio ad una tradizione plurisecolare, rilevando la raffinata lavorazione, a portata di sguardo e da una prospettiva inedita, schiacciata, così come Murano stessa e l’arte del vetro sono oppressi da mille problemi e da una fragilità di sistema. Fabio Fornasier mettendo sottovuoto l’arte vetraria la conserva indeterminatamente e ne fa anche una dichiarazione d’amore totale. Il suo lampadario è un oggetto di design super contemporaneo, ma derivato di sapienza ancestrale.

MarcoBertolini_Florian_Jun19_72 - Copia
MarcoBertolini_Florian_Jun19_51
MarcoBertolini_Florian_Jun19_31
MarcoBertolini_Florian_Jun19_30
MarcoBertolini_Florian_Jun19_45
MarcoBertolini_Florian_Jun19_37

Fabio Fornasier nasce a Venezia il 16 agosto del 1963. Apprende l’arte del vetro nella fornace del padre Luigi, dove manifesta il suo talento per il disegno e un’abilità innata nel trasformare il vetro in lampadari artistici. Diventa Maestro giovanissimo, apre la sua fornace a Murano e inizia a creare lampadari antichi e moderni raffinati, già dall’inizio innovativi.
Curioso e attratto verso diverse ispirazioni, insegna in molte scuole vetraie e di design come il Royal College of art di Londra, la Gerrit Rietveld Academy di Amsterdam, la Pilchuck Glass School a Washington DC, la Scuola del Vetro Abate Zanetti di Murano, e ancora in Francia e Danimarca. Esteta esigente e artista sfaccettato, porta agli estremi le tecniche artigiane tradizionali muranesi che conosce profondamente, fino a sperimentare forme innovative e audaci. Riceve dall’inizio della carriera premi e riconoscimenti.

MarcoBertolini_Florian_Jun19_82 MarcoBertolini_Florian_Jun19_80
MarcoBertolini_Florian_Jun19_14 MarcoBertolini_Florian_Jun19_78

The Venice Glass Weeks, il festival che l’Italia dedica all’arte della lavorazione del vetro

 

The Venice Glass Week è il festival internazionale, nato nel 2017, che la città di Venezia dedica all’arte vetraria, attività artistica ed economica per la quale la città lagunare è conosciuta in tutto il mondo da oltre 1.000 anni. La terza edizione del festival si terrà dal 7 al 15 settembre 2019.
The Venice Glass Week è promosso e organizzato da Comune di Venezia, Fondazione Musei Civici di Venezia, LE STANZE DEL VETRO – Fondazione Giorgio Cini, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e Consorzio Promovetro Murano.

 

Il Florian, infatti, nella sua azione di promozione dei linguaggi artistici contemporanei, ha negli anni dedicato molto spazio a maestri i cui esiti creativi sono frutto di una profonda esplorazione e confronto con la materia ancestrale rappresentata dalla lavorazione del vetro, fusione alchemica di sabbia e fuoco. Hanno esposto le loro opere al Florian: Cristiano Bianchin, Yoichi Ohira, Toots Zinsky, Richard Marquis, Massimo Nordio, Michele Burato, Maria Grazia Rosin, Mario e Antonio Dei Rossi, Silvano Rubino, Fabio Fornasier, Lucio Bubacco e Davide Salvadore.

18-Fabio-Fornasier-11.09.2018_©-Giuseppe-Dall'Arche copia

TAG
  • Caffe Florian
  • caffeflorian1720
  • Fabio Fornasier
  • MUrano sottovuoto
  • The Venice Glass Week
  • vetrodimurano

Scegli il tuo oggetto in vetro di Murano

  • Arte

“VERO. Murrine Contemporanee” di ANTONIO DEI ROSSI

  • Eventi

Il Carnevale al Florian

96

Mini cart

Quantity: 96 Items: 88
Tè Venezia 1720 – filtri
15,00 
Tè Rosa Venexiana – filtri
30,00 
Tè English Breakfast – filtri
30,00 
Tè Darjeeling – filtri
30,00 
Nocciole Supreme
20,00 
Gin Florian 17·20
36,00 
Fiori di tè - 6 pezzi
44,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" macinato
15,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" in grani
18,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" in grani in latta
20,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" in cialde
35,00 
Caffè miscela "Venezia 1720" in grani 1 KG
36,00 
Cacao puro
16,00 
Selezione di cioccolatini Napolitaines
25,00 
Gianduiotti Florian
22,00 
Tavoletta di cioccolato al latte
8,00 
Tavoletta di cioccolato al latte con granella di fave di cacao
8,00 
Tavoletta di puro cioccolato fondente extra monorigine Uganda
8,00 
Tavoletta di cioccolato fondente all'arancio
8,00 
Tavoletta di cioccolato bianco con frutta secca
8,00 
Olio extra vergine d'oliva Florian
19,00 
Balsamico condimento biologico
18,00 
Tris confetture extra fragola, arancia e albicocca
15,00 
Tris confetture extra di pera, frutti di bosco e miele d'acacia
15,00 
Amaretto dragées 50gr
9,00 
Cappuccino dragées 100gr
9,00 
Cappuccino dragées 50gr
9,00 
Mandorle dragées 100gr
9,00 
Mandorle dragées 50gr
9,00 
Tè Venezia Trionfante – filtri
15,00 
Cuore di tè - 3 pezzi
19,00 
Tè Rosa Venexiana - sfuso in latta
15,00 
Infuso Finocchio e Liquirizia – sfuso in latta
15,00 
Biscotti Speziati in confezione deluxe
13,00 
Biscotti Zaeti
13,00 
Biscotti Speziati
13,00 
Biscotti Esse
13,00 
Franciacorta Brut Florian D.O.C.G.
39,00 
Prosecco Valdobbiadene Superiore Florian D.O.C.G.
25,00 
Rosso Florian D.O.C.
25,00 
Liquore Florian allo zabaione
15,00 
Grappa classica Florian
16,00 
Grappa riserva Florian
19,00 
Infusore
30,00 
Stola Florian in seta
160,00 
Catena per pochette
10,00 
Laccio in pelle per astuccio
10,00 
Shopper Florian in tela
10,00 
Aqua Moresca Parfum de Toilette 50ml
85,00 
Aqua Admirabilis Parfum de Toilette 50ml
85,00 
Collezione Trio Profumi Florian
115,00 
Aqua Moresca Parfum de Toilette 15ml
45,00 
Aqua Moresca salviette profumate
11,00 
Profumo d'ambiente "Sala orientale"
20,00 
Profumo d'ambiente "Sala delle Stagioni"
20,00 
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 100 ml
49,00 
Essenza Florian - profumo d'ambiente vapo 35ml
20,00 
Tazza Florian in rame
45,00 
Tazza caffè e piattino "Impero"
75,00 
Tazza caffè e piattino "Impero" con filtro in ottone
165,00 
Mug "Anniversario"
35,00 
Bricco "Anniversario" - medio
35,00 
Calice da vino Florian
16,00 
Bicchiere Iced
220,00 
Alzatina Florian in argento con piatti
500,00 
Collana Florian con logo in ottone
128,00 
Fausto Gilberti – “Beautiful People” shopper in tela e catalogo
19,00 
Volume fotografico "Caffè Florian" di M. Smith
36,00 
Magnete Florian Ingresso
10,00 
Frenopersciacalli - tazza da caffè “n.n non noti”
150,00 
Massimo Nordio - coppa piccola "Tête à Tète"
35,00 
Volume fotografico "Veneziani" di G. Berengo Gardin
15,00 
"Venezia ai confini della luce" di M. de Tollenaere
19,00 
Cartolina Temporanea XIII Edizione - annullo postale
5,00 
Cartolina Anniversario 290 - annullo postale
5,00 
Set Magneti di Carnevale - Massimo di Capua
15,00 
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 2" - Massimo di Capua
5,00 
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 1" - Massimo di Capua
5,00 
Magnete Florian "Carnevalesco veneziano 4" - Massimo di Capua
5,00 
Choco Lovers Box
28,00 
Floral Tea Experience
45,00 
A M(h)ug For You
47,00 
Choco Kiss
59,00 
Blooming Teas Set
75,00 
GIFT CARD € 50
50,00 
GIFT CARD € 250
250,00 
Chicche Dorate
20,00 
Soffice d'Oro
29,00 
No Product in the Cart!
3.615,00 
0,00